Desio torna senza punti dalla trasferta di Vicenza, al termine di una gara in cui ha dovuto rincorre per 40’ pur riuscendo a rimanere in gara per lunghi tratti dell’incontro.
Vicenza parte meglio con Corral e l’ex di giornata Svoboda, costringendo la panchina desiana a chiamare time-out sul 9-3 del 3’; Fumagalli e Casati ricuciono lo strappo e stavolta è la panchina di casa a chiedere il minuto di sospensione sul 14-12 del 7’. L’interruzione restituisce energia ai veneti, che chiudono il primo periodo con un parziale di 9-0 (4 punti di Chinellato, 5 di Svoboda) ed al 10’ conducono 23-12. La seconda frazione è la migliore per i blu-arancio, che rientrano subito in gara con le iniziative di Fumagalli e Perez (28-24 al 14’), restando in scia fino alla pausa lunga coi canestri nel pitturato di Corti e De Paoli e le penetrazioni al ferro di Fumagalli per il 40-34 di metà gara.
Il secondo tempo inizia con un break di 8-0 siglato da Corral, Montanari ed Andrea Campiello, che ricaccia Desio a -14 sul 48-34 del 23’; dopo il time-out desiano, le giocate di Fumagalli e Casati ed un paio di canestri di De Paoli tengono viva l’Aurora ed alla terza sirena Vicenza conduce 56-46. Nei 10’ finali due piazzati dalla media distanza di Brown, un gioco da 3 punti di Fumagalli ed una tripla di Casati riportano l’Aurora a due possessi (64-59 al 36’) ma nel finale Desio paga lo sforzo ed incassa due canestri nel pitturato da Andrea Campiello e Kekovic (69-62 al 38’); chiude i conti una tripla di Svoboda, che segna la bomba del +10 con meno di 2’ sul cronometro regalando il successo ai suoi. Prossimo impegno domenica 12 novembre in casa contro Lugo.
Tramarossa Vicenza – Rimadesio 76-64 (23-12, 40-34, 56-46)
Vicenza: Svoboda 17 (1/3, 5/9), Corral 17 (6/11), Chinellato 11 (4/7, 0/1), Demartini 10 (4/6, 0/1), A. Campiello 7 (3/6, 0/1), Montanari 7 (2/5, 0/3), Kekovic 7 (3/4, 0/2), Chemello (0/2), Contrino, U. Campiello ne, Rigon ne. All. Silvestrucci, Ass. Tona
Desio: Fumagalli 19 (4/8, 1/4), Casati 14 (2/4, 3/9), Perez 13 (3/10, 2/8), Corti 8 (4/6), De Paoli 6 (3/7), Brown 4 (2/6, 0/2), Fiorito (0/2, 0/5), Mazzoleni (0/1), Canzi, Beretta ne, Binaghi ne, Parma ne. All. Frates, Ass. Cogliati/Assi